La Camera di commercio sostiene lo sviluppo delle attività economiche e supporta le imprese nelle loro attività promozionali.
La Camera di commercio interviene a sostegno delle imprese attraverso:
-contributi per incrementare la produttività delle imprese
-sostegno finanziario ai consorzi e alle cooperative di garanzia collettiva
-progetti per la crescita dei commerci e per favorire il trasferimento tecnologico
-servizi per le certificazioni della qualità
-contributi a fondo perduto per far partecipare le imprese a fiere e mostre sul territorio sia nazionale che internazionale.
Inoltre, quando non concede direttamente contributi e agevolazioni, la Camera contribuisce ad incrementare l'efficienza dei mercati locali e ad attrarre affari e risorse dall'esterno. In altre parole, a far crescere il sistema produttivo e l’economia in generale.
Tra le principali attività riconducibili alla promozione del territorio ricordiamo:
-il supporto alle PMI nella ricerca di finanziamenti, tramite servizi di consulenza e assistenza personalizzata e banche dati tematiche
-l'organizzazione di mostre ed esportazioni di prodotti agroalimentari, industriali e artigianali, oltre a concorsi, premi e manifestazioni (con le annesse campagne pubblicitarie e di marketing)
-Le attività per la tutela dell’ambiente e per lo sviluppo delle infrastrutture
-la valorizzazione dei marchi e dei prodotti.
Per questo genere di servizi la Camera si avvale dell’aiuto di Aziende speciali appositamente costituite, ma può rivolgersi anche a strutture esterne e ad organismi societari e consortili.