Dimenticate le file in farmacia. Dimenticate gli starnuti e i raffreddori contagiosi davanti al banco dei farmaci. Con il potere del click i medicinali saranno acquistabili stando comodamente seduti a casa propria. La farmacia diventa on line. La rivoluzione di internet ha contagiato anche questo settore.
Divisi per categoria e fascia di prezzo, i prodotti vengono presentati al cliente in linea che può scegliere fra integratori, apparecchi elettromedicali, medicinali senza obbligo di ricetta...
La farmacia assicura consegne rapide a domicilio e certifica la qualità dei farmaci al 100 %.
L'idea di rendere disponibili on line i prodotti medicali nasce anche per rispondere all'esigenza di privacy nell'acquisto dei prodotti. Non ci sarà più l'imbarazzo nel pronunciare nomi facilmente associabili alle disfunzioni di cui si soffre.
Oltre ad essere impiegati nella vendita dei farmaci,i siti propongono validi consigli sui rimedi da adottare in base alla propria patologia e aggiornano il cliente sulla vasta gamma di nuovi prodotti. Non manca la sezione dei farmaci in offerta e degli sconti riservati a coloro che si registrano sul portale.
Questa innovativa tendenza non è, però, priva di nei. L'abuso di farmaci è incentivato dalla possibilità di acquistarne senza controllo. Non sempre ci si imbatte in siti sicuri. Molto spesso dietro il caduceo si celano truffe. L'attenzione e il buon senso sono le armi migliori per sfruttare al meglio il servizio.