DOV'E'
in Campania, in provincia di Avellino, nel comune di Conza della Campania, contrada Pescara snc.
COME RAGGIUNGERE L’OASI
IN AUTO:
da NAPOLI e AVELLINO attraverso l'autostrada Napoli-Canosa A 16 con uscita ad Avellino Est, seguire le indicazioni per l'Ofantina fino a Parolise, dove si imbocca l'Ofantina bis e la si segue fino a Lioni per poi reimmettersi sull'Ofantina e seguirla fino a Conza della Campania.
da SALERNO e POTENZA uscire a Contursi Terme sulla Salerno-Reggio Calabria A3, seguire la Fondovalle sele e quindi imboccare l'Ofantina in direzione Conza della Campania; una volta entrati nel territorio del comune troverete le tabelle che vi indicheranno la strada per l'Oasi.
ANNO DI CREAZIONE
1999
ESTENSIONE
800 ha
GESTIONE
WWF Italia in convenzione con l'Ente Irrigazione di Puglia, Lucania e Irpinia. I servizi sono affidati all'ACOWWF Onlus.
VINCOLI
Sito di Importanza Comunitaria (SIC), Zona di Protezione Speciale (ZPS), Oasi di Protezione della Fauna, vincoli legati all'esistenza dell'invaso artificiale.
Commenti