L’azienda vinicola Valerio è il risultato di un progetto originale finalizzato alla realizzazione di una qualità del vino che guarda all’innovazione nel rispetto dei valori della tradizione rurale.
Da vigneti dalla misurata estensione, nasce una produzione enologica che oggi ha raggiunto una notevole qualità.
All’aspetto della produzione delle circa 70.000 bottiglie annue, sono dedicati grande attenzione e un’accurata analisi della salubrità delle uve.
La produzione è articolata in una gamma che comprende tre vini rossi e un vino bianco.
Il gioiello di questa produzione è il Pentro, Denominazione di Origine Controllata della provincia di Isernia. Ottenuto da uve Montepulciano e Sangiovese, un taglio classico dei grandi vini italiani, il Pentro DOC viene prodotto solo in 10 mila bottiglie e ha riscosso al suo debutto sul mercato l’attenzione delle principali guide enologiche (Veronelli, Luca Maroni, Gambero Rosso).
Il rinomato Sannazzaro, ottenuto dalle migliori uve Montepulciano con una piccola aggiunta di Aglianico, esprime la sua forte identità di D.O.C. Molise.
Calidio è ottenuto da uve Montepulciano vinificate in purezza.
Il vino prende il nome da una storia raccontata in una lapide di età romana rinvenuta in un luogo non lontano dalla zona di produzione e testimonia la presenza secolare della vite in questa terra.
Calidio si fa apprezzare per i profumi netti e puliti e per il sapore garbato.
Dalla volontà di restituire un vitigno storicamente appartenuto al territorio del Sannio Pentro, nasce Fannia (compagna di Calidio nella storia), il Bianco da uve Falanghina, spiccatamente fresco e fragrante che rappresenta il contenuto tecnico di grande profilo che caratterizza l’azienda.
Commenti